Estate: la forma del benessere

 

Ho dedicato la mia vita e la mia attività professionale al movimento.

I miei studi e la mia specializzazione come istruttrice di Pilates mi hanno sempre permesso di domandarmi e comprendere se fossi sulla strada giusta. Sono stati un importante allenamento per raggiungere, giorno dopo giorno, risultati sempre più costruttivi per i miei clienti e per me.

 

Il benessere è sempre stato il mio sentiero. La mia forma. Anche quando ancora non lo sapevo.

 

Fare movimento porta il nostro corpo ad essere in forma, oltre che a sorpassare e curare sintomatologie dalle nature più svariate. Correre, nuotare o fare pilates, non sono solo funzionali alla tonicità dei muscoli, ma anche a regolare la pressione del sangue, stimolare il sistema linfatico, rafforzare la nostra struttura scheletrica: sono attività così intimamente legate alla interezza del nostro corpo da portare giovamento a tutto il nostro essere.

 

Fare movimento agisce su tutte le zone della nostra struttura: dalla parte più esterna – la pelle – a quella più interna – la digestione – per non parlare del suo effetto antidepressione, noia e tristezza.

 

Il perseguimento del benessere è sempre un ottimo percorso. Tutti possiamo asserire che anche una semplice camminata possa portare benefici al corpo e alla mente. E la scienza lo conferma.

 

Ciononostante, quello su cui vorrei focalizzarmi è un volto del benessere che ho imparato a conoscere negli anni. Un volto intimo, personale, di crescita. Un aspetto che si è realizzato nel momento in cui ho incominciato a credere in ciò che sentivo, nella mia idea personale di movimento.

 

Qui, ho compreso che la relazione movimento-benessere è soggettiva ma anche oggettiva. Qui il movimento diventa una delle metafore della vita, per cui lo scopo della nostra esistenza è quello di muoversi e fare qualcosa. Non esiste più e solo la concezione biomeccanica delle azioni fisiche ma ci si inizia a basare sul punto di vista biologico e spirituale, secondo i quali le conseguenze della salute e del vigore connesse al movimento sono ancora più visibili ed apprezzabili.

 

Noi stiamo bene quando ci attiviamo perché questa è la nostra natura.

Il movimento di pilates è una promessa di movimento di vita.

Il nostro scopo biologico si realizza con un’azione coerente con ciò che siamo, con il nostro sentito e il nostro desiderio. Il nostro corpo ha un linguaggio e noi dobbiamo imparare a comprenderlo.

 

Per questo, ho creato il corso: l’ALFABETO DEL CORPO.

Un insieme di lezioni che insegna a ripartire dalla base del movimento. Non si concentra sull’esecuzione perfetta dell’esercizio ma sull’ascoltare la sensazione, quale movimento interiore risveglia quel determinato esercizio.

Rinascere e riappropriarsi dell’abilità di quel movimento conduce a soddisfazione e felicità, paragonabile al ritrovamento di un bene caro perduto.

Tutto il nostro essere vibra di gioia perché siamo di nuovo o, per la prima volta, capaci di fare qualcosa di utile ed essenziale per noi per poi portarlo a chi ci è vicino.

 

Mi sento di dire che sono una body-trainer e life-coach, ovvero una persona che allena il corpo ma anche la mente, insegnando ad affrontare situazioni nella vita utilizzando il corpo attraverso lezioni mirate. Nelle mie lezioni di pilates in studio e di pilates online cerco di trasmette questa profonda passione creando con ogni persona un legame che mi fa bene al cuore.

 

Essere forti, in forma, col cuore che batte e i polmoni che si nutrono dell’aria vitale diventa un toccasana per lo spirito che si ricongiunge al nostro vero valore.

 

Accogliamolo!

Scopri i miei corsi, segui le mie lezioni!