Come sono
strutturati i percorsi
Corso Professionisti
Un percorso formativo studiato per chi desidera approcciarsi all’insegnamento del Pilates o ampliare le proprie conoscenze teoriche e tecniche connesse alla comunicazione, al tocco, al ruolo dell’insegnante nel settore benessere.
Ai professionisti del metodo Pilates che come me non si accontentano più di eseguire esercizi, seppur nuovi, e a tutti i professionisti del benessere che vogliono avere più forza, vitalità e crescere non solamente come operatori ma come individui.
Insegno un metodo di lavoro che punta alla riscoperta dell’individualità, alla valorizzazione della persona e dei propri talenti.
Un lavoro di analisi introspettiva e di allenamento fisico rivolti a osservare chi “diventiamo” quando entriamo nel ruolo di insegnante o terapista.
7 weekend | €3.200 IVA inclusa
- Ridurre lo stress durante l’insegnamento.
- Alimentare la volontà di crescere non solo come insegnanti ma come individui
- Imparare ad essere autentici
- Sviluppare il desiderio di trasmettere con generosità la propria unicità senza paura di perdere la propria immagine.
- Fare emergere la differenza tra l’essere professionisti e l’essere professionali
- Riconoscere il personaggio quando entriamo nel ruolo dell’insegnante.
Il privilegio di essere un insegnante
- Cos’è l’insegnamento per me
I benefici del movimento
L’arte dello scambio
- Il vero insegnamento è l’atto di scambio: accendere la fiammella negli animi delle persone.
- Desiderio di trasmettere o paura di perdere (l’immagine di sé)
Il primato dell’insegnante sul metodo
- Le 4 Monete di Scambio: l’arte di accedere alla propria ricchezza e di scambiarla con gli altri
- Creare falsa moneta: il personaggio
- Lo scambio di falsa moneta: la reazione
- Progetto e problema
La “Liberazione dei Talenti” attraverso il lavoro sul corpo
- potenzialità e talenti
- volontà e disciplina
L’attenzione: una qualità fondamentale per la vita
La respirazione: un’inesauribile fonte di energia
Contrazione e espansione
- Le lezioni base: contrarre-lasciare, resistere-lasciare, dare attenzione, prendere il dolore.
- Insegno a riconoscere le reazioni automatiche connessa alle difficoltà che si incontrano durante gli esercizi:
- contrazioni fisiche
- umori
- pensieri
Cosa insegno
- Composizione di una lezione
- L’attenzione mediante la descrizione della realtà
- Punti di ancoraggio, controllo e precisione
- La rivitalizzazione dell’esercizio
- Esercizi dell’ALFABETO DEL CORPO
- Rinforzo degli elementi
- Le lezioni base: contrarre-lasciare, resistere-lasciare, dare attenzione, prendere il dolore.
- La comunicazione
- Il tocco
- La comunicazione
- Il tocco
- La danza dell’insegnante nella stanza
- Grandi attrezzi del metodo
- Pilates Universal
- Reformer Cadillac, Chair, Big Barrel, Step Barrel.
- Piccoli attrezzi: palle, elastici, Magic Circle.
- Macchina Posturale Keope Gpr
Corso Family Coach
Premessa
La nostra storia sul BENESSERE è la base del nostro lavoro. Una ricerca di oltre vent’anni non limitata alle tecniche innovative in voga, ma un benessere di consapevolezza.
Negli anni ci hanno offerto molte discipline per aiutare l’essere umano ad essere felice.
Solo ora siamo pronti a comprendere che tutto ciò che si fa per stare bene è spesso un momento di svago e poi si ritorna alla routine delle cose, degli umori e si rinforza l’idea che la vita sia così.
Viviamo in un sistema che propone e promette libertà e benessere, ma perché c’è sempre più disagio nell’essere umano?
Noi insegniamo un lavoro sul corpo, insegniamo che nulla può renderci felici se non noi stessi. Non solo a parole, ma nel corpo.
Il corpo come strumento di materializzazione di questa vita.
Il corpo come strumento per sentire la densità, la leggerezza, la fluidità.
Il nostro corpo come spazio da vivere
Il nostro corpo con le sue tensioni o dolori
Il nostro corpo come mezzo per vivere la vita
Il nostro corpo per sentire i bisogni fisici
Il nostro corpo per sentire i bisogni della mente
Il nostro corpo per sentire i bisogni dell’anima
La nostra ambizione è allineare i bisogni del corpo delle mente e dell’anima
riunire il tutto in una meravigliosa entità e ricondurlo ad un’espressione fisica di muscoli ossa e fluidi.
5 weekend | €1.800 IVA inclusa
SENTIRE
l’unione corpo e mente per imparare a scegliere
ALLENARE
il corpo a comprendere e accogliere il dolore
il corpo a riconoscere le emozioni
PERCEPIRE
nel corpo l’energia e la fisicità delle emozioni
IMPARARE A
utilizzare l’energia delle emozioni e non diventarne vittima
liberare le energie delle emozioni ed essere sempre più veri
nominare sensazioni fisiche ed emozioni
comunicare ed insegnare gli esercizi base dell’alfabeto del corpo
reclutare in modo semplice più energia per affrontare le prove della vita.
sentire i nostri limiti, sentire la nostra frustrazione quando pensiamo di non farcela e imparare a notare dove perdiamo forza per continuare a resistere.
riconoscere le situazioni dove ci irrigidisco, dove ci sentiamo deboli imparare a interrompere le modalità che riducono l’elasticità e il movimento fisico e mentale.
- I BENEFICI DEL MOVIMENTO
- L’ATTENZIONE: una qualità fondamentale per la vita
- LA RESPIRAZIONE: un’inesauribile fonte di energia
- CONSIDERAZIONE SULLA LIMITAZIONE DEI METODI
- Conoscenza verticale e conoscenza orizzontale
- L’ARTE DELLO SCAMBIO
- Il vero insegnamento è l’atto di scambio: accendere la fiammella negli animi delle persone.
- Desiderio di trasmettere o paura di perdere (l’immagine di sé)
- GLI ESERCIZI DELL’ALFABETO DEL CORPO
- l’attenzione mediante la descrizione della realtà
- punti di ancoraggio, controllo e precisione
- rivitalizzazione dell’esercizio
- CONTRAZIONE E ESPANSIONE
- Le lezioni base: contrarre-lasciare, resistere-lasciare, dare attenzione, prendere il dolore.
- Insegno a riconoscere le reazioni automatiche connessa alle difficoltà che si incontrano durante gli esercizi:
- contrazioni fisiche
- umori
- pensieri
- LA “LIBERAZIONE DEI TALENTI” ATTRAVERSO IL LAVORO SUL CORPO
- potenzialità e talenti (gli elementi)
- volontà e disciplina
Libro "L'Alfabeto del corpo"